

25 LUGLIO 2010
     Asvo SpA informa i cittadini che  si sono verificati  casi incresciosi di persone che spacciandosi  per operatori Asvo  sono entrate nelle abitazioni  degli utenti  con la motivazione di  controllare il conferimento dei rifiuti nei vari contenitori.
        Di fronte a queste segnalazioni e a  questi comportamenti scorretti  di soggetti  che nulla hanno a che vedere con l’azienda,  Asvo  intende fare le seguenti precisazioni:
1) Il personale aziendale addetto alla raccolta dei rifiuti autisti, raccoglitori, ecc. non è autorizzato ad entrare  per nessun motivo  nelle abitazioni dei cittadini durante il proprio servizio;
2)    Gli ispettori  ambientali Asvo, addetti al controllo del conferimento dei rifiuti,  sono   identificabili da apposito   tesserino di riconoscimento Asvo   e dai  i mezzi aziendali  con cui viaggiano;
3)     Nessun dipendente Asvo è autorizzato a riscuotere denaro dagli utenti;  il pagamento per i servizi ambientali ricevuti da Asvo va fatto solo ed  esclusivamente a  mezzo apposito bollettino  postale e comunque  sempre a fronte di regolare fattura emessa dalla azienda.
        Si invitano gentilmente  tutti gli utenti a:
1) Non far entrare  nella propria casa nessuna persona che si spaccia per operatore Asvo;
2) Segnalare tempestivamente ad Asvo, numero verde 800.705551 e alle autorità di pubblica sicurezza la presenza di soggetti che cercano di entrare indebitamente, con stratagemmi i più disparati, nelle vostre abitazioni.
3) Eventuali sanzioni amministrative vanno pagate solo ed esclusivamente al Comando di Polizia Municipale del proprio Comune .
      Portogruaro, 23.07.  2010
                                                                                                       Area Comunicazione
