All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
30 NOVEMBRE 2015
Parte oggi, lunedì 30 novembre, la mostra didattica itinerante prevista dal progetto di educazione ambientale di Asvo per per l'anno scolastico 2015.2016 e rivolta ai bambini della primaria e ai ragazzi della secondaria di primo grado. Si inizia con la primaria di Cinto Caomaggiore per proseguire il lungo percorso che coinvolgerà circa 1.600 ragazzi e 80 classi. 4 i temi principali che affronta la mostra, Riciclo, LCA, Impronta ecologica ed il percorso dei rifiuti. Si tratta di una mostra INTERATTIVA perchè, oltre a proporre ai visitatori dei pannelli illustrati prevede diverse attività ludico - didattiche, quali giochi, quesiti a domanda - rsposta, ecc per cui i ragazzi diventeranno protagonisti ed attori principali nella visita alla mostra stessa. A seguire, il lancio di due importanti concorsi, uno dedicato ai ragazzi della primaria con un input di grande efficacia sotto il profilo della comunicazione, un video degli amici inseparabili di Augusto Drago Giusto, mascotte ufficiale dell'azienda Asvo, Capitan Eco ed il suo mozzo Obò che inviteranno i ragazzi ad organizzare una FESTA AMBIENTALE "ecologica al massimo".... utilizzando soltanto oggetti, prodotti, ecc, tutti rigorosamente RICICLABILI; obiettivo, realizzare un prodotto MULTIMEDIALE - VIDEO- da presentare alla Segreteria organizzativa del progetto educativo per partecipare al concorso. Per i ragazzi della secondaria di primo grado invece, uno splendido concorso dal titolo "ECOREPORTER PER UN GIORNO ", I ragazzi, con la supervisione dei loro insegnanti, partendo sempre dagli input ricevuti durante la visita alla mostra, dovranno realizzare un video sugli STILI DI VITA SOSTENIBILI. Per ambedue le categorie di concorso, in palio una bellissima gita di fine anno scolastico ed anche dei contributi alle scuole per l'acquisto di materiale didattico.
Grazie dell'attenzione
Area Comunicazione