All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
23 MAGGIO 2018
Inaugurata ieri la mostra "Riciclo d'artista" degli studenti dell' I.C. "Andrea Palladio" di Caorle a conclusione del progetto di educazione ambientale "A ... come ambiente - Capitan Eco e i guardiani della raccolta differenziata".
Il progetto, promosso dall' Istituto Comprensivo Andrea Palladio, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Caorle, ASVO e la Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro, ha coinvolto gli studenti di Caorle e San Giorgio di Livenza in occasione dell'avvio della raccolta porta a porta dei rifiuti nella zona di Caorle ponente.
Gli studenti hanno dimostrato di avere compreso pienamente l'importanza del riciclo e hanno unito le loro forze per realizzare delle opere davvero fantasiose e creative, utilizzando unicamente materiali riciclati.
Il presidente di Asvo Luca Michelutto, presente all'inaugurazione, ha ringraziato tutti i bambini, i ragazzi e gli insegnanti per l'impegno dimostrato e ha ricordato quanto il loro contributo sia fondamentale, specie in questo momento di passaggio alla raccolta porta a porta nel capoluogo di Caorle.
La mostra sarà visitabile fino a giovedì 24 maggio presso il Centro Civico di piazza Vescovado a Caorle, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.
Gli alunni proporranno, sempre a chiusura di "A...come Ambiente" l'operina corale "Rifiuti e l'importanza del riciclo" al teatro Russolo di Portogruaro, giovedì 24 e venerdì 25 alle 21.