All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
11 GENNAIO 2022
Gli ispettori ambientali di ASVO stanno effettuando un’attività di censimento dei contenitori delle utenze non domestiche, delle associazioni, delle scuole e dei condomini nel Comune di Annone Veneto.
Gli incaricati verificheranno, assieme ai referenti dell’attività visitata, il rifiuto prodotto e la sua quantità, la dimensione del contenitore utilizzato e la frequenza di esposizione.
Questa iniziativa è volta a rendere più efficaci ed efficienti le attività di gestione del servizio, con l’obiettivo di arrivare ad applicare il principio “chi più produce, più inquina, più paga” e dando quindi ulteriore valore agli sforzi che negli ultimi anni hanno portato Annone Veneto a superare stabilmente l’80% di raccolta differenziata.
Il sistema di raccolta porta a porta ha permesso al Comune, infatti, di raggiungere importanti risultati in termini di raccolta differenziata.
Tuttavia, attualmente, la produzione di rifiuto secco residuo, che è il più oneroso sia dal punto di vista dello smaltimento che dell’impatto ambientale, non è così bassa, attestandosi oltre il limite “virtuoso” di 75 kg/procapite/anno.
Il Comune di Annone Veneto e ASVO ritengono che una attività di “riepilogo” delle regole principali, assieme a correttivi regolamentari che è possibile introdurre, permetteranno ad Annone Veneto di diventare in brevissimo tempo un Comune “rifiuti free”, ovvero un Comune con bassissima produzione di rifiuto secco non riciclabile.
Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile contattare gli uffici comunali o inviare una mail a segnalazioni@asvo.it .