All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
27 GIUGNO 2019
Lunedì 1 luglio 2019 parte il servizio di raccolta stradale del vetro e dell’umido a Bibione Pineda.
Finora, nella località balneare, era possibile conferire il vetro assieme a plastica e lattine, mentre la frazione organica veniva raccolta assieme al rifiuto secco non riciclabile. L’aggiunta delle due tipologie di contenitori dedicati garantirà dunque una migliore raccolta differenziata.
A Bibione Pineda sono stati collocati circa 100 cassonetti per vetro e umido adiacenti i contenitori stradali preesistenti. I nuovi servizi di raccolta saranno avviati da lunedì 1 luglio, preannunciati dalle locandine affisse presso gli esercizi commerciali della località.
I turisti riceveranno dalla propria agenzia di affittanze turistiche il kit completo per la raccolta differenziata: opuscolo informativo, chiave per il contenitore dell’umido e sottolavello con sacchetti bio per la raccolta della frazione organica, oltre a sacchetti di carta, sacchi bianchi per plastica e lattine e sacchi verdi per il rifiuto secco non riciclabile.
I proprietari di abitazioni che affittano autonomamente, senza intermediazione di un’agenzia, dovranno recarsi allo IAT per ricevere chiave per il contenitore dell’umido, sottolavello e sacchetti bio.
Lo IAT (Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica) si trova a Bibione in via Maja 84 e, per tutta l’estate, è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00.
Ricordiamo che per il ritiro del kit è necessario esibire la tessera sanitaria/codice fiscale dell’intestatario dell’utenza TARI (anche in fotocopia) e riferire il codice del contenitore stradale dell’umido (posto in alto sul lato del cassonetto) più vicino all’abitazione.
Per informazioni è possibile contattare il numero verde gratuito ASVO 800 70 55 51 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.00, oppure inviare una mail all’indirizzo segnalazioni@asvo.it.
Scarica qui la locandina informativa e l'opuscolo informativo.