All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
16 MARZO 2016
Gentili utenti,
vi informiamo con piacere che Lunedì 21 marzo inizierà la campagna compost Asvo 2016 che interesserà tutti e 10 gli ecocentri presenti negli 11 comuni soci serviti da Asvo e che sono:
Ecocentro di Bibione, per i residente nel comune di S. Michele al Tagliamento
Ecocentro di Caorle, per i residente nel comune di Caorle
Ecocentro di Cinto Caomaggiore, per i residenti nel comune di Cinto Caomaggiore
Ecocentro di Concordia Sagittaria per i residenti nel comune di Concordia Sagittaria
Ecocentro di Fossalta di Portogruaro, per i residenti nei comuni di Fossalta di Portogruaro e di Teglio Veneto
Ecocentro di Gruaro, per i residenti nel comune di Gruaro
Ecocentro di La Salute di Livenza, per i residenti nei comuni di Caorle e di S. Stino di Livenza
Ecocentro di Portogruaro, per i residenti nel comune di Portogruaro
Ecocentro di Pramaggiore, per i residenti nei comuni di Annone Veneto, Portogruaro e Pramaggiore
Ecocentro di S. Stino di Livenza per i residenti nel comune di S. Stino di Livenza
Da lunedì 21 marzo a sabato 28 maggio 2016 Asvo regalerà agli utenti 1 sacco di compost da 20 litri alla settimana a fronte di un conferimento all'ecocentro di almeno 2 sacchi di erba/ fascine.
L' obiettivo della campagna è duplice:
1. - incentivare il conferimento dei rifiuti all'ecocentro premiando questo comportamento virtuoso con sacchetti di compost ottenuto con i rifiuti urmidi raccolti anche negli 11 comuni soci serviti dalla società e opportunamente trasformati in prezioso concime organico;
2. - Sensibilizzare la gente a portare direttamente i propri rifiuti al proprio ecocentro di riferimento, verde ma anche ingombranti, ecc. per contribuire a contenere i costi dei servizi ambientali erogati dall'azienda e di conseguenza anche la tassa rifiuti per gli utenti.
Informazioni, numero verde ASVO SpA, 800.705551, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 14.00.
Grazie dell'attenzione
Area Comunicazione