All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
20 GIUGNO 2016
La campagna compost ASVO 2016, iniziata lunedì 21 marzo e conclusasi sabato 28 maggio, ha registrato un grande successo con apprezzamenti unanimi da parte delle migliaia di cittadini degli 11 comuni soci serviti dall'azienda (Annone Veneto, Caorle, Cinto Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Portogruaro, Pramaggiore, S. Michele al Tagliamento, S. Stino di LIvenza e Teglio Veneto) che hanno conferito il rifiuto verde (ramaglie,erba, potature, ecc.) nei 10 ecocentri del bacino di Asvo in alternativa alla prenotazione telefonica per il ritiro a domicilio.
Il regolamento dell'iniziativa prevedeva che ad ogni conferimento di almeno due sacchi di verde, Asvo regalava 1 sacchetto di prezioso compost da 20 litri per concimare piante, fiori, ecc. I cittadini potevano ritirare però 1 SOLO SACCHETTO DI COMPOST ALLA SETTIMANA.
Alla fine della campagna sono stati distribuiti 9.500 SACCHETTI DI COMPOST
La campagna aveva un duplice obiettivo:
1. gratificare i comportamenti virtuosi dei cittadini che portano il rifiuto verde direttamente all'ecocentro di riferimento in alternativa alla prenotazione telefonica per il ritiro a domicilio;
2. far capire alla gente come dalla separazione e dal corretto conferimento dei rifiuti, in questo caso del verde, sia possibile ottenere del prezioso concime organico da utilizzare per piante, fiori, giardino, orto, ecc.
Luca Michelutto, Presidente di Asvo si è detto soddisfatto per l'apprezzamento dei cittadini nei confronti di questa iniziativa ambientale ipotizzando di ripeterla in autunno con le stesse modalità che tanto consenso hanno incontrato da parte degli utenti. Michelutto ha concluso ringraziando, a nome suo personale e del Consiglio di Amministrazione dell'azienda, tutti i cittadini che hanno portato il verde direttamente all'ecocentro perchè hanno contribuito, tra l'altro, anche a contenere i costi del servizio raccolta del verde.
Grazie dell'attenzione
Area Comunicazione