All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
13 MARZO 2020
A partire da sabato 14 marzo, e fino a venerdì 3 aprile compresi, saranno chiusi tutti gli ecocentri ed ecomobili del territorio ASVO.
La chiusura, che potrà essere prorogata in caso di rinnovo del decreto #iorestoacasa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”, si rende necessaria a causa dell’eccessivo afflusso di persone nelle strutture, registrato in questi giorni, nonostante la prescrizione di uscire solo per motivi di lavoro, salute e necessità stringenti come le spese alimentari e nonostante l’appello di ASVO a posticipare i conferimenti.
Il massiccio afflusso, infatti, non garantisce il rispetto della distanza di sicurezza tra i cittadini e gli operatori di ecocentri ed ecomobile, e rende estremamente difficoltoso per gli operatori contingentare gli accessi, come previsto dal Decreto.
ASVO fa appello al senso civico di tutti e invita i cittadini a non abbandonare rifiuti e oggetti ingombranti o pericolosi in strada, intorno ai cassonetti o davanti all’ingresso degli ecocentri.
Si ricorda agli utenti che rimane attivo il servizio ritiro a domicilio degli ingombranti prenotando la raccolta al numero verde 800 70 55 51 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:00. Il numero verde è anche attivo per richieste di informazioni o segnalazioni riguardante il servizio raccolta e gli altri servizi di igiene urbana.
Gli uffici operativi del servizio raccolta rispondono via mail anche nel fine settimana all’indirizzo segnalazioni@asvo.it.
Ricordiamo che l’abbandono di rifiuti non è solo un comportamento scorretto e dannoso, in particolar modo in questo periodo di emergenza sanitaria, ma è anche tassativamente vietato dalla Legge e quindi sempre passibile di sanzioni.
Il servizio di raccolta rifiuti porta a porta e stradale non subirà alcuna variazione.
Il Presidente di ASVO, Luca Michelutto, invita tutti gli utenti a rimanere a casa: “Solo limitando gli spostamenti a motivi di lavoro, salute e necessità stringenti, come previsto dal decreto, potremo arginare la diffusione del contagio”.