All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
13 FEBBRAIO 2010
Asvo sarà presente all’interno dei padiglioni della Fiera dell’Albergatore di Caorle in programma da domenica 28 febbraio a mercoledì 3 marzo con proprio stand espositivo, materiale informativo e gioco della ruota ecologica per bambini.
Gli operatori economici di Bibione e di Caorle potranno avere dal personale aziendale informazioni sull’ organizzazione estiva dei servizi ambientali gestiti dall’azienda e ricevere gli appositi moduli di adesione per il ritiro a domicilio delle varie tipologie di rifiuti: vpl, umido, cartone , imballaggi di varia natura, legno, plastica, ecc.
Potranno inoltre concordare il recupero presso la propria attività commerciale di rifiuti particolari (ingombranti, verde, ecc.) e ricevere consulenza gratuita per il corretto smaltimento di quelli speciali, pericolosi, ecc.
Momento cruciale della presenza di Asvo alla manifestazione fieristica, sarà lo spettacolo teatrale “Energy show” a cura di una compagnia di professionisti di Milano in programma lunedì 1 marzo, alle ore 16.30 nel palazzetto dello sport e organizzato dall’ Area Comunicazione aziendale in collaborazione con l’Ufficio Ecologia e Ambiente del Comune di Caorle.
Lo spettacolo si collega alla manifestazione nazionale sul risparmio energetico “Mi illumino di meno – Carterpillar, Radio 2” del 12 febbraio 2010, alla quale hanno aderito anche l’Amministrazione Comunale di Caorle e l’Azienda Asvo SpA.
Alla fine della rappresentazione teatrale Asvo consegnerà a tutti i bambini il decalogo di comportamento e il kit di risparmio energetico (lampadina a basso consumo ed economizzatori
idrici) come impegno concreto per un uso intelligente dell'energia elettrica e dell'acqua, risorse energetiche non rinnovabili.
Obiettivo di questo evento è quello di diffondere tra i ragazzi e i loro genitori stili di vita sostenibili e a bassa impronta ecologica che assieme ai comportamenti virtuosi nel conferimento dei rifiuti ci permetteranno di migliorare la nostra qualità della vita e di consegnare alle nuove generazioni un ambiente pulito, bello e vivibile.
Area Comunicazione