All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
26 FEBBRAIO 2013
Bilancio decisamente positivo per il progetto “Investire nel risparmio: azioni concrete di efficientamento”, organizzato dal Comune di Caorle e Asvo SpA, all’interno della Fiera dell’Alto Adriatico di Caorle.
Lezioni mirate, relatori qualificati e un pubblico di operatori economici decisamente attento ed interessato ai consigli, ai suggerimenti dati dai docenti per ridurre i consumi di energia elettrica, per contenere i costi di gestione della propria attività commerciale e per offrire nel contempo ai propri ospiti servizi di qualità in linea con stili di vita virtuosi e di un turismo più sostenibile.
Un progetto di informazione e formazione ambientale rivolto agli operatori economici di una città balneare come Caorle, dove l’azienda Asvo cura l’igiene ambientale , che non si è esaurito con i seminari ma che coinvolgerà nel tempo i diversi esercizi commerciali attraverso la rete, i social, l’invio a tutti gli albergatori in attività degli Atti degli workshop, come materiale di consultazione e riflessione per rendere la propria attività commerciale più competitiva e in grado di offrire agli ospiti servizi di ristorazione, di organizzazione e di logistica efficienti a prezzi contenuti.
Riportiamo i file, estensione pdf, delle lezioni tenute all’interno dei seminari.
Grazie dell'attenzione e buona lettura
Area Comunicazione