All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
04 GIUGNO 2010
Dopo aver raggiunto nell’ultimo triennio percentuali di raccolta differenziata che si aggirano intorno allo 80% nei singoli comuni soci serviti e al 60% a livello di bacino, Asvo ha messo al centro delle proprie politiche ambientali per il 2010, in sintonia anche con le direttive europee, LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI, per contenere i costi di gestione dei servizi ambientali, le tasse dei cittadini e migliorare la qualità della vita delle nostre comunità.
La prima iniziativa di informazione e di comunicazione ambientale collegata alla riduzione dei rifiuti che sarà realizzata in sinergia con gli uffici anagrafi dei comuni soci serviti, le strutture socio sanitarie del territorio, le farmacie e i punti vendita specializzati presenti nel bacino di competenza, è la campagna “BIMBISOSTENIBILI” rivolta a tutti i genitori interessati ad abbracciare un nuovo stile di vita più sostenibile e rispettoso dei nostri figli, dell’uomo e dell’ambiente, attraverso l’adozione di comportamenti quotidiani virtuosi come ad esempio l’adozione di pannolini lavabili al posto degli “usa e getta”.
Il progetto si rivolge ai bambini nati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2010 che risiedono negli 11 comuni soci serviti di Asvo SpA: Annone Veneto, Caorle, Cinto C., Concordia S., Fossalta di Port., Gruaro, Portogruaro, Pramaggiore, S. Michele al T., S. Stino di L. e Teglio Veneto.
.
Le mamme dei bambini nati nel 2010 verranno “raggiunte” dalle informative aziendali attraverso due modalità:
Bambini nati nel periodo 1 gennaio - 30 aprile 2010
Alle mamme di questi bambini verrà recapito a domicilio apposito kit informativo contenente, tra l’altro, l’apposito modulo di adesione al progetto;
Bambini nati nel periodo 1 maggio - 31 dicembre 2010
Lo stesso kit informativo sarà disponibile anche presso le anagrafi dei comuni soci serviti, gli ambulatori ginecologici pubblici e i nido degli ospedali di Portogruaro, Latisana, S. Vito al T. e Motta di Livenza, le farmacie e i punti vendita specializzati del territorio.
Per incentivare l’uso di questo nuovo “sistema” da parte delle famiglie, Asvo ha previsto un contributo del 50% sull’acquisto del primo kit di pannolini lavabili fino ad un massimo di 150 € per ogni bambino.
Per accedere al contributo è sufficiente scaricare l’apposita modulistica dal sito di Asvo (www.asvo.it, home, Comuni serviti, link singoli comuni soci serviti e home,box Sportello Informazioni, Area download)), oppure ritirarla presso le anagrafi comunali e le strutture socio sanitarie, consultori, nido dell’ospedale, le farmacie e i punti vendita specializzati del territorio.ecc., compilarla ed inviarla via fax alla Area Comunicazione, 0421-275848, completa della documentazione richiesta.
Obiettivo di questa importante campagna di informazione e sensibilizzazione ha detto Luca Michelutto presidente di Asvo, è quello di ridurre i rifiuti per contenere i costi di smaltimento, diffondere tra le famiglie stili di vita sostenibili per migliorare, insieme, la qualità della vita della nostre comunità.
Portogruaro, Lunedì 3 maggio 2010
Area Comunicazione