All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
30 MAGGIO 2010
Giovedì 3 giugno 2010 alle ore 10.30 presso la scuola primaria “A. Manzoni” di Teglio Veneto Asvo SpA consegnerà ai genitori dei 100 alunni che frequentano la scuola il kit/coperto lavabile composto da due tipi di piatti, un bicchiere e l’apposita sacca personalizzata.
Facendo propria una idea già avviata in alcune scuole di Venezia le insegnanti del plesso scolastico “A. Manzoni” di Teglio Veneto hanno proposto ai genitori e al Comune di eliminare dalla mensa scolastica il coperto in plastica non riciclabile e di utilizzare, a partire dal prossimo anno scolastico 2010/2011, piatti e bicchieri in plastica lavabili.
Questo nuovo sistema di gestione della mensa scolastica permetterà:
1. di ridurre notevolmente i rifiuti secchi prodotti nel plesso scolastico;
2. di contenere i costi di gestione del servizio (acquisto piatti, raccolta e
smaltimento);
3. di promuovere lo sviluppo di una coscienza etica e di un atteggiamento di
maggiore responsabilità degli alunni nei confronti dell’ambiente.
Asvo ha accolto prontamente la richiesta di collaborazione da parte delle Insegnanti e della Dirigenza dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Fossalta di Portogruaro perché l’iniziativa è perfettamente in linea con le politiche ambientali dell’azienda per il 2010: ridurre i rifiuti prodotti nel bacino attraverso anche sinergie con tutte le componenti del tessuto sociale del territorio di competenza, Comuni soci, Istituzioni, Associazioni, ecc.
Venerdì 28 maggio 2010
Area Comunicazione