All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
08 AGOSTO 2010
Organizzata da Asvo SpA in collaborazione con le Amministrazioni di Caorle e di S. Michele al T. (Bibione), le società che gestiscono gli arenili - la Bibione spiaggia e il Consorzio arenili di Caorle - partirà lunedì 26 luglio contemporaneamente nelle spiagge di Bibione e di Caorle la campagna di comunicazione ambientale “UN MARE DI VACANZE PULITE” per l’estate 2010 che proporrà ai piccoli ospiti attraverso attività ludiche, giochi a squadre, eco - quiz , laboratori ed animazione, riflessioni ed approfondimenti sui seguenti temi:
> Selezione e corretto conferimento dei rifiuti;
> Consumo intelligente delle risorse energetiche non rinnovabili: acqua ed energia elettrica.
In programma 12 laboratori didattici lungo i circa 15 chilometri di arenile di Bibione e di Caorle che si svilupperanno settimanalmente dal lunedì al venerdì compreso e si concluderanno con la premiazione dei vincitori da parte di Capitan Eco, insuperabile pirata riciclatore, Marino moscardino e la mascotte di Asvo, Augusto il drago giusto.
Ogni lezione – laboratorio avrà la durata di 2 ore; al mattino l’ animazione si svolgerà dalle 10.00 alle 12.00 e al pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00 secondo un calendario stabilito, tradotto anche in lingua inglese e che sarà distribuito in spiaggia, nei punti di animazione, nelle strutture alberghiere, nelle agenzie turistiche e negli esercizi pubblici di Bibione e di Caorle.
Obiettivi della campagna di comunicazione sono:
> Insegnare ai piccoli ospiti come ridurre gli imballaggi da smaltire attraverso la spesa
intelligente;
> Sensibilizzare alla raccolta differenziata; in particolare verrà approfondito il tema della
selezione di quelle tipologie di rifiuti che vengono prodotti in misura maggiore durante
l’estate,contenitori per bevande ed alimenti; (tetrapak); contenitori in plastica per bevande
(bottiglie in plastica); lattine con e senza banda stagnata; barattolame in acciaio;
> Fra capire l’importanza del riciclaggio perché contribuisce a mantenere pulito l’ambiente di
vacanza e a far aumentare la percentuale di raccolta differenziata delle località balneari di
Bibione e di Caorle.
> Sensibilizzare turisti e residenti all’uso intelligente dell’acqua e dell’energia elettrica
perché sono risorse energetiche NON RINNOVABILI indispensabili per la vita dell’uomo.
SPIAGGIA DI CAORLE
I punti di animazione a Caorle saranno 8 (2 nella spiaggia di levante, comparto 8 e 4, 3 nella spiaggia di ponente, comparto 7,10 e 13, 2 nella spiaggia di Porto S. Margherita gestita dagli stabilimenti balneari, corrispondenza via Vivaldi e piazza Portesin e 1 nella spiaggia di Duna Verde, corrispondenza piazza Quarnaro).
Anche in piazza si parlerà di selezione dei rifiuti e risparmio energetico con uno spettacolo teatrale dal titolo:” E Giuletta dov’è… sulle strade dell’ecologia” che verrà messo in scena in piazza Matteotti nelle serate del 31 luglio e 7 e 22 agosto sempre alle ore 21.00.
SPIAGGIA DI BIBIONE
A Bibione, l’animazione si svolgerà con le stesse modalità di Caorle nelle seguenti 4 aree attrezzate della spiaggia: zenith, biglietteria 7, zona terme biglietteria 1, lido del sole biglietteria 9 e Pineda biglietteria 11.
Il presidente di Asvo SpA Luca Michelutto ha detto che la selezione dei rifiuti e il consumo intelligente di acqua ed energia elettrica sono gli indicatori di un turismo responsabile e di qualità ma soprattutto sostenibile.
E per questo che la nostra azienda si impegna educando le nuove generazioni anche in un periodo di vacanza e di svago al fine di mantenere e migliorare gli ottimi risultati ottenuti in termini di raccolta differenziata nelle due nostre località balneari.
Area Comunicazione