All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
In tutti i Comuni serviti da ASVO, per il conferimento di erba e ramaglie, è possibile richiedere un contenitore dedicato alla propria abitazione a fronte di un costo di noleggio annuale comprensivo degli svuotamenti.
Non è necessario telefonare per prenotare il ritiro, in quanto lo stesso avverrà automaticamente nelle giornate indicate nel calendario, come per gli altri contenitori della raccolta porta a porta.
Perchè il ritiro del verde a domicilio è un servizio a pagamento?
Le Amministrazioni Comunali, in accordo con ASVO, hanno stabilito di modificare il servizio di asporto e recupero di erba e ramaglie provenienti dai giardini privati.
► Il servizio di raccolta di tale rifiuto a domicilio “gratuito”, in realtà, comporta la suddivisione del costo del servizio tra tutti gli utenti, anche tra quelli che questo rifiuto non lo producono o che, pur producendolo, virtuosamente provvedono a conferirlo con mezzi propri all’Ecocentro.
► In alcuni casi, il servizio di raccolta del rifiuto verde domiciliare viene utilizzato in modo improprio, soprattutto nei casi di conferimento di piccole quantità, che, costringono A.S.V.O. ad effettuare raccolte costose e poco efficienti.
► Inoltre, il sistema di raccolta dell’erba con sacchi, non permette il controllo esatto del peso degli stessi, costituendo per gli operatori un problema di sicurezza sul lavoro nella movimentazione dei carichi.
Per questi motivi, gli utenti che producono rifiuto verde hanno a disposizione le seguenti opzioni:
Per qualsiasi informazione, è possibile inviare una mail a segnalazioni@asvo.it o contattare il numero verde gratuito ASVO, 800 705551, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.00.