TARIP

Informazioni sull'introduzione della tariffazione puntuale ad Annone Veneto, Cinto Caomaggiore, San Stino di Livenza, Teglio Veneto e Concordia Sagittaria.

 

Il metodo di calcolo della Tarip (tariffazione rifiuti puntuale) è più equo: la contribuzione avviene in base alla quantità di rifiuti prodotti dalla specifica utenza e dei servizi usufruiti.

Gli obiettivi di ASVO e delle Amministrazioni comunali, con l'introduzione della Tarip, sono:

  • Miglioramento delle performance di raccolta differenziata
  • Diminuzione della produzione di rifiuti globali ma soprattutto indifferenziati
  • Garantire agli utenti una tariffa equa, trasparente, commisurata alla quantità e qualità dei rifiuti prodotti ed alla qualità dei servizi.

Scarica la presentazione relativa al Comune di tuo interesse cliccando sul titolo corrispondente.

 

In quali Comuni viene avviata la Tarip (tariffazione puntuale)?

La Tarip (tariffazione puntuale) è partita in forma sperimentale nei seguenti Comuni:

  • Annone Veneto
  • Cinto Caomaggiore
  • San Stino di Livenza
  • Teglio Veneto
  • Concordia Sagittaria

 

Cosa devo fare come utente?

Le utenze domestiche dovranno ritirare, presso le attività commerciali che effettuano la distribuzione, i sacchi per l'esposizione del secco non riciclabile.

Dovranno essere utilizzati esclusivamente i sacchi codificati e relativi all'anno in corso per questo tipo di rifiuto.


Le utenze non domestiche, a seconda della propria produzione di rifiuti, esporranno il rifiuto nei sacchi ad esse forniti, o in contenitori. 

Per la scelta della modalità di conferimento e la verifica della dimensione adatta dei contenitori per le utenze non domestiche, contattare gli uffici del servizio raccolta ASVO alla mail segnalazioni@asvo.it .

Come richiedere ulteriori informazioni sulla Tarip?
Dove posso ritirare i sacchi per il secco non riciclabile?

Gli utenti dei Comuni interessati dall'avvio della Tarip dovranno ritirare, gratuitamente, i sacchi per il conferimento del secco non riciclabile, con la consueta modalità (presentazione del codice fiscale dell'intestatario Tari), presso le seguenti attività commerciali:

  • ad Annone Veneto
    - Tabaccheria di Quellerba Marco -  Via IV Novembre 7, dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30​ 

  • Concordia Sagittaria:
    - Gastronomia da Arturo
     - Via Spareda 66, dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13.00 e dalle 16:00 alle 19:30 (chiuso festivi e mercoledì pomeriggio)

- Panificio Cavanella - Via Cavanella 385, dal lunedì al sabato dalle 6:30 alle 12:30


  • Cinto Caomaggiore:
    - F.lli Bertoli Elettroimpianti - Via Leonardo da Vinci 10 (Zona Industriale) dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30; il sabato dalle 08:00 alle 12:30 (mese di agosto escluso)​​

  • ​a San Stino di Livenza
    - Bar Tabaccheria Centrale - Piazza Aldo Moro 12 dal lunedì al sabato dalle 06:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
    - Vecchia Tabaccheria Pasinato di Deluca Pierfulvio - Via Stazione 24 dal lunedì al venerdì dalle 07:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00; sabato dalle 06:30 alle 12.30​
    Tabaccheria Da Vivi - Corso Cavour 47 (La Salute di Livenza) dal lunedì al sabato 09:00 - 12:30 / 16:00 - 19:30 chiuso festivi e mercoledì pomeriggio

  • Teglio Veneto
    - Fioreria Goccia di Rugiada - Piazza Marconi 6 dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30; domenica dalle 09:00 alle 12:00  
E se i sacchi per il secco non riciclabile non mi bastano? Posso richiederne degli altri?
  • Chi dovesse necessitare di ulteriori sacchi per il secco non riciclabile, oltre a quelli forniti gratuitamente, potrà richiedere una dotazione aggiuntiva a pagamento. Per scaricare il modulo clicca QUI.
Come dovrò esporre il secco? I sacchi ritirati saranno sufficienti?
  • La dotazione gratuita di sacchi copre le necessità fino alla fine di quest’anno.
  • I sacchi dovranno essere riempiti completamente prima dell’esposizione.
Ho un contenitore per pannolini e pannoloni. Cosa cambia?
  • I contenitori per pannolini e pannoloni devono essere grigi e codificati.
  • Chi ne è in possesso ha ricevuto al proprio indirizzo di residenza una lettera con la richiesta di confermare o disdire il servizio.
  • Chi non l'avesse ricevuta può contattare gli uffici di ASVO alla mail segnalazioni@asvo.it .