All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
09 FEBBRAIO 2022
In partenza la terza edizione del progetto didattico “Gli ASVOnauti”, promosso e offerto da ASVO SpA, che coinvolgerà 5.200 studentesse e studenti appartenenti a 200 classi di 49 scuole degli 11 Comuni soci della zona portogruarese.
L’edizione 2021/22, anche quest’anno rivolta a scuole statali e paritarie dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado, è stata completamente rinnovata e prevede la modalità di fruizione delle attività in presenza e la possibilità, in caso l’emergenza sanitaria dovesse riaggravarsi, di scegliere la modalità di didattica a distanza o in outdoor. In totale, da febbraio a maggio, sono programmati 240 laboratori, progettati e realizzati dalla cooperativa Atlantide di Cervia.
Il progetto Gli ASVOnauti mira a promuovere e sviluppare consapevolezza e responsabilità rispetto ai temi della sostenibilità e della cura dell’ambiente, proponendo un cambio di prospettiva e uno sguardo al futuro per indirizzare la società e i comportamenti individuali, in linea con le indicazioni europee e gli incentivi internazionali allo sviluppo sostenibile.
Nel mese di febbraio ha preso avvio anche il corso di aggiornamento per docenti della scuola primaria e secondaria di I grado, suddiviso in quattro appuntamenti tematici dedicati ai temi dell’Agenda 2030, delle tecnologie a servizio della didattica, della biodiversità urbana e del riciclo fatto ad arte.
Per informazioni: https://www.asvo.it/informazioni/ambiente-scuola-formazione