All’interno di questo sito internet, non vengono utilizzati cookie con finalità di profilazione del visitatore ma solo cookie di natura tecnica (COOKIE INDISPENSABILI) al fine di rendere più efficace la navigazione o perché necessari al funzionamento della piattaforma e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Maggiori dettagli sui cookies QUI
10 MARZO 2020
[sezione in costante aggiornamento]
#ASVOIORESTOACASA
Da sempre, la mission di ASVO è la tutela della qualità di vita dei cittadini e la salvaguardia dell’ambiente.
ASVO pone alla base della propria attività l’etica della costruzione e conservazione di una cultura civica di corresponsabilità sociale e di collaborazione per il benessere della comunità.
In questi tempi più che mai, ASVO ha il dovere di tutelare i cittadini ed il personale dipendente, recependo le disposizioni contenute nei vigenti DPCM: è fondamentale che tutti limitino i propri spostamenti, uscendo di casa solo per motivi di lavoro, salute o necessità stringenti.
Gli sportelli ASVO rimarranno chiusi fino a nuove disposizioni.
Per richieste riguardanti la tariffa rifiuti, gli utenti possono telefonare al numero 0421 705756 o inviare una mail a tari@asvo.it.
Per il servizio raccolta, è disponibile il numero verde gratuito 800 70 55 51, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:00, oltre alla mail segnalazioni@asvo.it, una casella di posta direttamente collegata agli uffici operativi, presidiata anche nei giorni festivi, che permette di ricevere risposta a richieste o emergenze perlopiù in tempo reale.
I contatti telefonici e mail di tutti gli uffici sono riportati al sito https://www.asvo.it/contattaci.
Sempre sul sito web istituzionale è possibile trovare risposta a tutte le domande di carattere generale, le news sui servizi straordinari di raccolta attivati, nonché tutta la modulistica da scaricare e inviare a mezzo mail.
Il servizio di raccolta, così come tutti gli altri servizi di ASVO, non subisce variazioni.
A chi non avesse ancora ritirato la scorta gratuita di sacchi, ricordiamo che i negozi che effettuano la distribuzione sono aperti e continuano a garantire il servizio.
Ricordiamo inoltre che solo per il secco non riciclabile è necessario utilizzare i sacchi marchiati ASVO: è possibile utilizzare qualsiasi sacco semitrasparente per il conferimento di plastica e lattine, e qualunque sacchetto biodegradabile (anche dell’ortofrutta) per gettare l’umido organico.
Per qualunque necessità, contattare il numero verde 800 70 55 51 o inviare una mail a segnalazioni@asvo.it.
Per prenotare il ritiro di ingombranti a domicilio è a disposizione il portale per gli utenti www.asvonline.it oltre al numero verde 800 70 55 51.
“La collaborazione di tutti è imprescindibile per contenere il contagio e salvaguardare la salute in particolare delle persone più deboli e a rischio. Solo osservando le disposizioni ministeriali e semplici norme di buon senso civico potremo tornare al più presto alla normalità”, afferma il Presidente di ASVO Luca Michelutto, “La Direzione e tutto il personale di ASVO ringraziano sentitamente gli utenti per la preziosa collaborazione e restano a disposizione per qualunque informazione”.
Video messaggio del Presidente di ASVO SpA Luca Michelutto (data 10 marzo 2020)